Nel mondo dell’edilizia, la necessità di effettuare lavori a notevoli altezze è un aspetto comune e molto frequente: che si tratti di interventi sulla facciata di un edificio (riparazione intonaco, pittura,) sul tetto (sostituzione delle tegole, rifacimento delle coperture) oppure in altre aree condominiali (installazione di antenne ed impianti di climatizzazione, manutenzione grondaie, ecc…) il primo pensiero è spesso legato all’utilizzo dei tradizionali ponteggi.
Tuttavia, negli ultimi anni, è emerso un nuovo approccio: l’edilizia acrobatica, che si pone come valida alternativa all’edilizia classica.
Vediamo in che modo.
Cos’è l’edilizia acrobatica?
L’edilizia acrobatica è una metodologia di lavoro che mescola tecniche derivanti dall’alpinismo e dall’arrampicata all’ambito edilizio.
Le principali caratteristiche dell’edilizia acrobatica includono l’uso di corde, cinture di sicurezza, piattaforme sospese e altre attrezzature specializzate che consentono agli operatori di lavorare in altezza in modo sicuro e preciso.
Gli operatori utilizzano cavi e corde di sicurezza per effettuare interventi a notevoli altezze e Grazie alla “linea vita,” un sistema di cavi d’acciaio utilizzato per ancorare le corde e garantire la sicurezza dell’operatore, è possibile realizzare ristrutturazioni, impermeabilizzazioni, pulizie, ed altre operazioni in cima a un edificio, il tutto senza l’impiego di ponteggi.
Questo tipo di approccio è particolarmente utile quando gli accessi tradizionali, come le scale o i ponteggi tradizionali, non sono praticabili o sono inefficienti.
È importante sottolineare che l’edilizia acrobatica richiede una formazione specifica e un’attenta attenzione alla sicurezza, poiché comporta rischi associati al lavoro in altezza. I professionisti di questo settore devono seguire rigide normative e protocolli di sicurezza per garantire un ambiente di lavoro sicuro e proteggere la propria incolumità e quella degli altri.
Quali sono i vantaggi dell’Edilizia Acrobatica

Vediamo i principali vantaggi dell’edilizia su fune.
Velocità: l’assenza di ponteggi riduce notevolmente i tempi necessari per eseguire lavori edili. Non ci sono attese per montare o smontare impalcature, il che accelera la realizzazione di interventi di pronto soccorso.
Risparmio economico: eliminando la necessità di ponteggi ed impalcature, i costi totali si riducono significativamente. Si risparmia sul noleggio delle attrezzature, sulle tasse di occupazione di suolo pubblico e sulla manodopera, in quanto i lavori sono più brevi.
Discrezione: senza ponteggi, non si creano intralci per i condomini, gli esercizi commerciali o il traffico locale. L’edilizia acrobatica garantisce una presenza meno invasiva.
Sicurezza: gli operatori dell’edilizia su fune sono altamente specializzati e soggetti a controlli frequenti. La mancanza di ponteggi ostacola anche l’accesso non autorizzato agli appartamenti da parte di intrusi o malintenzionati.
Quali lavori si possono eseguire con l’edilizia acrobatica
L’edilizia acrobatica è particolarmente vantaggiosa in situazioni in cui non è possibile utilizzare ponteggi, come nei centri storici o nelle città con edifici dalla particolare conformazione.
I professionisti di Edilfuni ad esempio possono realizzare i seguenti interventi senza impiegare impalcature e ponteggi:
Rifacimento delle facciate
Questo tipo di intervento migliora l’aspetto esteriore di un edificio e ne protegge la superficie da agenti atmosferici e usura.
Messa in sicurezza e rifacimento dei cornicioni
Si rimuovono le parti pericolanti a rischio distacco, e quelle danneggiate vengono riparate.
Montaggio di dissuasori per volatili
Questo intervento impedisce l’accesso ai locali condominiali di piccioni e gabbiani, evitando problemi di sporcizia e decoro.
Sostituzione e rifacimento delle canne fumarie
Soprattutto in caso di canne fumarie in fibrocemento, si esegue il loro incapsulamento o la sostituzione.
Sostituzione e pulizia di gronde e pluviali
Questo tipo di lavoro include l’impermeabilizzazione dei canali delle grondaie e la loro eventuale sostituzione, oltre agli interventi di pulizia periodica.
Rifacimento dei frontalini dei balconi
Un intervento comune di ristrutturazione che comporta la rimozione di parti pericolanti ed il loro eventuale rifacimento. L’edilizia acrobatica si pone come alternativa innovativa all’edilizia tradizionale, garantendo maggiore velocità, economicità, discrezione e sicurezza. Attraverso la capacità di eseguire lavori a notevoli altezze senza l’uso di ponteggi, sta rivoluzionando l’industria edilizia, offrendo soluzioni flessibili ed efficaci per una grande varietà di situazioni.