dischetti struccanti-foto: pexels.com

pavialcentro

Dischetti struccanti all’insegna dell’ecologia

È risaputo che negli ultimi tempi uno dei modi più efficaci per contrastare quello che è il cambiamento climatico, è senza dubbio ridurre il più possibile l’utilizzo di materiali ed oggetti dannosi, che comportino un ulteriore inquinamento e difficoltà nello smistamento. Per farlo è quindi importante adottare dei comportamenti all’insegna dell’ecologia, che vadano di pari passo con gli obiettivi volti alla salvaguardia dell’ambiente.

Tra i numerosi rifiuti presenti vi sono i dischetti struccanti; si tratta di piccoli dischetti di ovatta volti appunto ad eliminare i prodotti man up presenti sul viso o utilizzati per applicare prodotti per la cura della pelle, la cui quantità di uso giornaliera a livello mondiale è davvero esagerata e dunque contribuiscono molto all’inquinamento dell’ambiente sopratutto a causa dei prodotti che vi sono al di sopra. È dunque arrivato il momento di eliminare questa tipologia di prodotto dal mercato per dare spazio a dischetti struccanti riutilizzabili.

Questa tipologia di dischetti sta finalmente comparendo sul mercato ed è quindi possibile acquistare queste soluzioni ecologiche realizzati con materiali quali ad esempio il bambù. In realtà però ciò che molte persone non sanno, è che è possibile realizzare questa tipologia di dischetti struccanti riutilizzabili anche in casa, con i classici metodi fai da te. Andiamo a vedere assieme in che modo questo è possibile e quindi qualche metodo per rimediare a questo problema.

dischetti in cotone-foto: pexels.com
dischetti in cotone-foto: pexels.com

Metodi fai da te

Il primo metodo risiede nell’utilizzo di una spugna ed un panno in micro-fibra. Ciò che bisogna fare è semplicemente tagliare la spugna ed il panno dandogli una forma che sia all’incirca comoda e funzionale, in seguito non basterà far altro che cucire su di entrambi i lati della spugna du pezzi del hanno in micro-fibra ed il gioco sarà fatto. Questo ovviamente non è l’unico modo, ma è possibile infatti ricreare questi dischetti anche utilizzando dei semplici asciugamani o dei panni in micro-fibra; qualsiasi dei due sia il materiale, l’importante è sovrapporre più di uno strato e cucirli fra loro per far si che il dischetto abbia una maggiore resistenza, una struttura migliore ed una maggiore funzionalità.

Inoltre, è possibile ricreare questi dischetti anche con il solo aiuto di dei pezzi di cotone, anche in questo caso però il consiglio è di rafforzarne la struttura abbinando al cotone o della spugna o degli asciugamani e cucirli fra loro.

È importante però sapere che seppur quella dei dischetti di cotone fai da te sia una opzione estremamente ecologica e funzionale, bisogna prestare estrema attenzione al loro utilizzo. Infatti, in seguito ad ogni uso è importantissimo che i dischetti vengano lavati con detergenti adatti e risciacquati con cura e, assicurarsi che siano ben puliti prima di essere riutilizzarli, in questo modo si eviterà di depositare sostanze dannose o sporcizia al di sopra del proprio viso.